Telescopi puntati sul 'fratello' della Terra: Si osserva Proxima b per aprire la via alla futura flotta di vele solari.
Il progetto per inviare una flotta di vele solari a caccia di vita nel pianeta scoperto nel sistema stellare Alpha Centauri, trova l'alleanza con i telescopi dell'Osservatorio Meridionale Europeo (Eso), che si trovano in Cile.
![]() |
Proxima b Gemello della Terra sotto osservazione |
Per preparare il viaggio delle vele solari previsto dal progetto Breakthrough Starshot, rende noto l'Eso, il Very Large Telescope (Vlt) verrà modificato in modo da fotografare i dettagli del pianeta 'gemello' della Terra scoperto recentemente attorno alla stella più vicina a noi, Proxima Centauri e che potrebbe ospitare forme di vita."Da poco tempo - ha spiegato Giancarlo Genta, del Politecnico di Torino e unico italiano membro del comitato scientifico di Breakthrough Starshot - sappiamo con certezza che lì esiste un pianeta, e sembrerebbe avere caratteristiche simili alla Terra, ma niente di più. Prima di mandare una sonda servirebbe saperne di più".
Per questo è nato un'accordo tra Eso, l'osservatorio che ha scoperto l'esistenza di Proxima b, e Breakthrough Starshot, il progetto che prevede di inviare una flotta di mini-sonde capaci di viaggiare a velocità altissime per raggiungere Alpha Centauri in appena 20 anni.
Leggi articolo originale
Nessun commento:
Posta un commento