Si definisce grandezza fisica tutto ciò che si può misurare.
La grandezza fisica è definita da nome (massa), simbolo (m), unità di misura (chilogrammo),e da lo strumento che la misura (bilancia).
Le grandezze fisiche si dividono in:
- GRANDEZZE FONDAMENTALI
![]() |
![]() |
- GRANDEZZE DERIVATE: tutte le altre grandezze fisiche
Ogni grandezza fisica è definita da unità di misura stabilite dal SISTEMA INTERNAZIONALE (S.I.) e ogni unità di misura ha multipli e sottomultipli riportati in tabella:
Gli strumenti di misura come il termometro, il cronometro, possono essere analogici se presentano una scala graduata, digitale se presentano un display.
![]() |
Gli strumenti di misura sono definiti da una portata, la misura massima che si può eseguire, e una sensibilità, la più piccola misura che si può eseguire.
![]() |
Un diagramma di flusso riassume quanto detto:
![]() |
Nessun commento:
Posta un commento