Incredibile la scoperta che è stata fatta lo scorso 2016 relativa alla coda di un dinosauro all'interno di uno dei tanti giacimenti di ambra nello Stato Kachin, in Birmania.
Durante la scorsa estate estate un gruppo di paleontologi ha descritto su Nature Communications dei resti mummificati di ali di uccello datate 98 milioni di anni di anni.
![]() |
Incredibile scoperta: coda piumata dinosauro dentro ambra |
Per la prima volta penne e piume non erano reperti isolati all’interno della resina, ma si potevano osservare assieme alle ossa e muscoli, consentendo ai paleontologi un livello di analisi mai registrato in precedenza.Ma quello che il mondo ancora non sapeva è che lo stesso gruppo di paleontologi aveva per le mani un altro reperto, forse ancora più strabiliante.
Dentro una goccia d’ambra delle dimensioni di una noce si era conservato addirittura un pezzo di coda appartenente a un piccolo dinosauro.
Come si può vedere dalle immagini pubblicate lo scorso mese su Current Biology (e dai giornali di tutto il mondo) la coda è coperta di piume.
![]() |
Fig.1 |
Ma se tutti gli uccelli sono dinosauri, non è vero il contrario, e l’anatomia ci dice che quasi certamente il proprietario di questa coda piumata non poteva volare.
Leggi articolo originale
Nessun commento:
Posta un commento